CE-Zertifizierung bei Motorradbekleidung: Das musst du 2025 wissen!

CE-Certificazione per abbigliamento motociclistico: Ecco cosa devi sapere nel 2025!

Come appassionato motociclista sai quanto sia importante essere protetti al meglio in ogni viaggio. Oltre allo stile e al comfort, la sicurezza della tua abbigliamento da moto gioca un ruolo fondamentale. Ma come puoi riconoscere se il tuo equipaggiamento mantiene davvero le promesse? La risposta sta nella certificazione CE – uno standard di qualità che ti mostra quanto sia sicura la tua abbigliamento da moto.

Cosa significa esattamente la certificazione CE?

CE sta per "Conformità Europea" e significa che un prodotto soddisfa i requisiti di sicurezza dell'Unione Europea. Dal 2018, questo è obbligatorio anche per l'abbigliamento da moto. Pertanto, come pilota, hai un chiaro riferimento quando si tratta di acquistare abbigliamento protettivo sicuro.

Le norme attuali in sintesi

L'attuale norma di riferimento per l'abbigliamento da moto è la EN 17092:2020, suddivisa in cinque classi di protezione:

  • Classe AAA (EN 17092-2): Il più alto standard di protezione per piste da corsa e condizioni di guida impegnative. Offre la massima protezione contro l'abrasione, ma può limitare la mobilità.
  • Classe AA (EN 17092-3): Ideale per una guida sportiva e veloce su strade pubbliche. Unisce alta protezione a buona mobilità.
  • Classe A (EN 17092-4): Perfetta per l'uso quotidiano e brevi tour, offre una solida protezione con il massimo comfort.
  • Classe B (EN 17092-5): Abbigliamento senza protezioni integrate, per il quale si raccomanda di indossare ulteriori indumenti protettivi.
  • Classe C (EN 17092-6): Focalizzato sulla protezione dagli impatti tramite protezioni, ideale in combinazione con ulteriori indumenti protettivi.

Ulteriori norme CE rilevanti per la tua attrezzatura

Oltre alla norma fondamentale, ci sono altre norme importanti che riguardano elementi di protezione specifici:

  • EN 13634:2017 – Stivali da moto
  • EN 13594:2015 – Guanti da moto
  • EN 1621-1:2012 – Protettori per articolazioni (spalla, gomito, ginocchio, anca)
  • EN 1621-2:2014 – Protettori per la schiena
  • EN 1621-3:2018 – Protettori per il torace
  • EN 1621-4:2013 – Protettori gonfiabili e airbag
  • ECE 22.05 – Caschi

Procedure di test: Come viene controllato il tuo abbigliamento?

Per ottenere la certificazione CE, l'abbigliamento da moto viene sottoposto a rigorosi test:

  • Metodo Darmstadt (test di abrasione): Simula realisticamente il processo di scivolamento su asfalto, verifica la resistenza all'abrasione dei materiali.
  • Resistenza allo strappo: Garantisce che i vestiti danneggiati non si strappino ulteriormente, offrendo così una protezione aggiuntiva.
  • Resistenza delle cuciture: Verifica la robustezza delle cuciture per garantire l'efficacia protettiva in caso di caduta.

Questi metodi di test ti garantiscono che i tuoi vestiti resistano in caso di emergenza e ti proteggano in modo ottimale.

Perché l'abbigliamento motociclistico economico, nonostante la certificazione CE, non offre una protezione ottimale

Anche se l'abbigliamento motociclistico economico porta spesso una certificazione CE, ciò non significa necessariamente che offra la stessa protezione dei prodotti di marca di alta qualità. Anche se l'abbigliamento economico soddisfa spesso i requisiti minimi del test CE, di solito utilizza materiali meno robusti, tecniche di lavorazione più semplici e protezioni meno durevoli. Pertanto, l'efficacia protettiva in caso di incidente è notevolmente inferiore e l'abbigliamento resiste meno a sollecitazioni. Al contrario, l'abbigliamento motociclistico di alta qualità investe in materiali durevoli, lavorazione accurata e protezioni affidabili, che possono essere decisive in caso di necessità.

Cosa dovresti considerare quando acquisti?

Fai attenzione all'etichetta CE e all'indicazione esatta della classe di protezione quando acquisti l'abbigliamento da moto. Controlla anche se tutti i protettori sono presenti e certificati di conseguenza. Marchi di alta qualità, come quelli che trovi da Bad and Bold, ti offrono la migliore orientamento in questo.

Conclusione: Sicurezza incontra Stile

La tua sicurezza in moto è inestimabile. Per questo motivo, investi in abbigliamento motociclistico di alta qualità, certificato CE, che non solo offre una protezione affidabile, ma ti fa anche apparire alla moda. Da Bad and Bold trovi prodotti di marca selezionati e certificati, che offrono proprio questo: sicurezza, comfort e uno stile inconfondibile – affinché tu possa goderti ogni tour in tutta tranquillità.