
Bobber e Café Racer
"Il desiderio di leggerezza, maneggevolezza e velocità superiori è stata la base per lo stile Bobber e Cafe Racer."
Mentre il Bobber era uno stile di personalizzazione degli anni '40 e '50 negli Stati Uniti, i Cafe Racer sono emersi solo negli anni '60 in Inghilterra. I Bobber classici si ispiravano ai motociclisti da corsa su pista e ai Hillclimber dell'epoca. Di solito avevano pneumatici a pallone spessi e di dimensioni uguali, il parafango anteriore era montato all'indietro, creando spesso il "Bob", il piccolo sbalzo esterno che le vecchie Harley avevano nella parte inferiore del parafango. In sintesi, per favorire un peso ridotto, veniva rimosso tutto ciò che non era necessario, migliorando così l'aspetto pesante e ingombrante dell'epoca.
I Cafe Racer sono nati come modifiche sportive di motociclette inglesi di serie, anch'esse ridotte a parti essenziali con manubri piatti, scarico aperto e una sella accorciata e inclinata. Il nome deriva dalle gare su strada dei rocker britannici dell'epoca, che si svolgevano in particolare all'Ace Cafe. I rumorosi e veloci Cafe Racer erano un importante simbolo dei giovani ribelli per la rivolta contro le norme dell'establishment dell'epoca.
Entrambi gli stili hanno naturalmente influenzato non solo l'industria motociclistica, ma anche quella dell'abbigliamento. Mentre i ribelli inglesi si caratterizzavano per giacche di pelle pesanti, che indossavano anche per protezione durante le loro corse, i piloti di Bobber erano più sconsiderati, spesso in giro solo con magliette a righe, analogamente ai corridori di Boardtrack.
Qualunque stile tu stia guidando oggi, sia che si tratti di una moto di serie o di una personalizzata, entrambe hanno una cosa in comune:
"Riduci tutto all'essenziale. Fai solo ciò che conta davvero."